LA VOCE ABITATA
Corpo e respiro sonoro
con
VALENTINA F. BARLACCHI
Psicologa, Psicoterapeuta della Gestalt,
Formatrice Arti e Gestalt con la voce e il teatro
Sabato 1 marzo dalle 10:00 alle 19:00
Domenica 2 marzo dalle 10:00 alle 17:00
Il workshop si svolgerà in presenza presso Fuoricentro Spazio Teatro, Lucca.
La voce della vita vola sulle ali del respiro di ora, vibra nel soffio del tuo esistere.
Canta l’aria della tua voce: per trovare lo spazio dentro il tuo corpo-casa e lo spazio fuori di te, per accrescere la vitalità nel manifestarti, per comunicare l’urgenza della tua frase cantata e parlata, raccontata nel tempo che fluisce, nello svolgersi della scena.
Il respiro ci connette al sentire, ci muove dal centro alla periferia, porta ritmo e pulsazione vitale, porta ad accogliere e a offrire, a prendere e a dare. Nell’incontro tra il mondo dentro e fuori, accoglieremo l’affiorare di nuovi sensi e significati del proprio racconto-canto.
Esploreremo gesti corporei e movimenti della voce che si espandono in nuove possibilità espressive, a partire dal testo della canzone che porterete.
Lavoreremo con:
-la connessione tra il corpo e la voce, i colori della propria voce e l’emissione di un suono che tocca l’interlocutore.
-gli spazi interni del corpo e le sue risonanze; la tridimensionalità del corpo come cassa di risonanza, la relazione con lo spazio esterno come dimensione relazionale
-Le cavità del corpo come spazio percettivo e immaginativo, da abitare con il respiro e la voce.
- la pulsazione ritmica nella relazione tra respiro-corpo-peso e forza di gravità nell’espressione vocale di intenzioni immaginative, emotive, a partire da frasi melodiche e di testo.
VALENTINA F. BARLACCHI
Psicologa, Psicoterapeuta della Gestalt, Formatrice Arti e Gestalt con la voce e il teatro
Formatrice in psychosocial support in progetti umanitari (Lampedusa, Libano, Siria, Kurdistan iracheno, Palestina, Gaza, Giordania, Brasile, Thailandia). Formatasi in teatro e canto con artisti in Italia e all’estero, conduce gruppi di espressione artistica e terapia con teatro, voce e Gestalt. Dal 2003 conduce gruppi teatrali: Baraccaeburattini, Parenti Terribili, con cui realizza spettacoli. Prende parte come voce a Nahawand Project- musica e poesia tradizionale araba e al CD Thinking of Others 2022, per il progetto Aleppo nel cuore (Fondazione Ospedale Meyer, Fondazione il cuore si scioglie), dove svolge seminari di formazione per operatori. Coordinatrice di La Gestalt In Voce e In-Canto, progetto di formazione promosso dall’associazione Azioni e Contaminazioni- Gestalt a mediazione artistica, di cui è cofondatrice. Organizza dal 2016 Convegni annuali di Arti e Gestalt e International Gestalt Training.
Per informazioni e iscrizioni contattare +39 347 260 3691