IV FESTIVAL E CONVEGNO
DI ARTI E GESTALT - FIRENZE
PER UNA NUOVA EDUCAZIONE: SENTIRE E PENSARE,
TRA ARTE E SCIENZA.
In Gestalt parliamo di “adattamento creativo” all’ambiente, cioè della capacità di trovare attraverso la creatività delle strade sempre nuove. Per essere creativi e imparare bisogna affascinarsi di qualcosa, di qualcuno, e questa prospettiva apre nuove strade alla ricerca della relazione, necessaria come ponte per fondare una comunità di esseri umani che condividano la cultura umana nelle sue diverse forme e saperi. In questa prospettiva l’arte è fondante come linguaggio che permette di accedere all’uomo nella sua umanità e nel suo cammino di conoscenza che proviene da una lunga storia collettiva ricchissima, senza la quale saremmo soli nel mondo e facilmente preda di un pessimismo distruttivo.
L’appoggio e il riconoscimento di appartenenza a questa umanità in cammino che ha prodotto sapere, arte e ha intessuto relazioni indispensabili alla scoperta e all’invenzione nei diversi campi del sapere tecnologico, scientifico, umanistico, artistico, è indispensabile al futuro delle generazioni attuali e prossime.
Organizzato da Azioni e Contaminazioni e Istituto Gestalt Firenze
Psicoterapeuta, foto-videoterapeuta (Istituto Gestalt Firenze, Azioni e Contaminazioni)
PIERLUCA SANTORO
Medico psicoterapeuta, pratiche meditative, danza e consapevolezza corporea (Istituto Gestalt Firenze, Azioni e Contaminazioni)
SHOBHA ARTURI
Psicoterapeuta, direttrice didattica IGF, teatro-voce terapia (Istituto Gestalt Firenze, Azioni e Contaminazioni)
VALENTINA BARLACCHI
Artista, Gestalt counsellor, formatore (Centro Fenix Puebla Mexico, Azioni e Contaminazioni)
GIANNI CAPITANI
Psicoterapeuta, direttore Istituto Encuentro Gestalt Uruguay
FERNANDO DE LUCCA
Psicoterapeuta, didatta supervisore IGF (Istituto Gestalt Firenze)
ANNA RITA RAVENNA
Psicoterapeuta, direttore scientifico IGF (Istituto Gestalt Firenze)
PAOLO QUATTRINI
Psicoterapeuta (Istituto Miriam Polster)
ALESSANDRA PETRONE
18
Relatori
7
Giorni
Workshops
4
Gruppi d'incontro
18
CECILIA GALLIA
Theatre performer/instructor e counsellor
Attrice, regista e sceneggiatrice teatrale
ALESSANDRA BEDINO
ARMANDO PUNZO
Drammaturgo, regista teatrale, direttore artistico della Compagnia della Fortezza Volterra
PATRIZIA MENICHELLI
M. PINORI / M.FILIPPI
PROGETTO TLON
Maura Gancitano e Andrea Colamedici
scrittori, filosofi
Designer, performer, regista, ricercatrice (Teatro de los Sentidos Barcelona)
Psicoterapeuta della Gestalt e Bioenergetica / Fumettista, Pittore
Counsellor, formatrice, presidente AICo (IGF, AICo Counselling)
CHIARA BARTOLETTI
Polistrumentista, cantante, compositrice
CLAUDIA BOMBARDELLA
Insegnante, conduttrice laboratori di scrittura creativa
ANNA RITA ZACCHI
Counsellor, musicista, musicoterapeuta, didatta al Conservatorio dell’Aquila (ATMOS Arti Terapeutiche)
STEFANO PERICOLI
GIANLUCA TADDEI
Medico, omeopata, psicoterapeuta (Ferma-Mente)
Gli iscritti al Convegno potranno partecipare gratuitamente a tutti gli altri eventi del Festival e ricevere uno sconto del 50% per quello del 17 Novembre con
F. De Lucca (COSTO DI 100€ SE NON SEI ISCRITTO AL CONVEGNO)
Costo Iscrizione
entro il 20 novembre
€ 200
€ 240 dal 20 novembre in poi
COMPILA IL FORM
PARTECIPA AL FESTIVAL