IL LAVORO CON LA MOLTEPLICITÀ INTERNA

con

PAOLO QUATTRINI
Psicologo, psicoterapeuta della Gestalt, direttore scientifico IGF

MARIO D'AVINO
Medico, psicoterapeuta della Gestalt, regista

Sabato 26 aprile dalle 14:00 alle 20:00
Domenica 27 aprile dalle 10:00 alle 17:00
Il workshop si svolgerà in presenza presso la Misericordia di Settignano, FIRENZE

“.. In Gestalt si considera la persona come una molteplicità interna, con un io organizzatore che spesso si perde in un’attività tirannica, rappresentando una sola parte che vince sempre, o perde sempre.

Per andare oltre il muro della paura, della violenza, dell’ipertrofia di io in un regime monarchico, abbiamo bisogno di affacciarci all’ignoto, al misterioso, al non ancora concreto, finché l’anelito dell’intenzione non trascenda le forme conosciute, per mettere fine ai conflitti distruttivi e poter sviluppare uno sguardo allargato, capace di immaginare l’impensabile come uscita dal problema.

Per vivere le differenze come ricchezza, abbiamo bisogno di buttare giù barriere mentali e ideologiche che separano il pensare dal sentire e dall’immaginare, che ci allontanano dal percepire cosa ci accade nel corpo e come si maschera la paura e non solo. .. “

Valentina Barlacchi

da n° 41 della Rivista "Formazione IN Psicoterapia, Counselling, Fenomenologia"

PAOLO QUATTRINI
Didatta in corsi di formazione in psicoterapia della Gestalt in Italia, Spagna, Polonia, Brasile, Portogallo, Libano, Messico, Thailandia. Ha pubblicato oltre a vari articoli, “Il Manuale di Psicoterapia a uso del paziente”, “Fenomenologia dell’esperienza” (Zephyro ed. 2007) e "Per una psicoterapia fenomenologico-esistenziale"; (Giunti, 2011), “Attaccamento, Carattere, Disturbo della Personalità”, (IN-Formazione N° 29-30 del 2016), “L’Effetto che fa. Considerazioni tecniche sulla pratica della Gestalt” (Armando Editore, 2021).

MARIO D'AVINO
Medico, Psicoterapeuta della Gestalt, Regista. Si laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Milano. In seguito si diploma in Regia Teatrale e dello Spettacolo presso la Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano. Consegue la Specializzazione in Psicoterapia della Gestalt ad indirizzo fenomenologico – esistenziale presso l’Istituto Gestalt Firenze con la direzione scientifica di G. Paolo Quattrini. Attualmente sul territorio di Milano esercita la libera professione come psicoterapeuta insieme all’attività di insegnante di recitazione e collabora con l’Istituto Gestalt Firenze al corso quadriennale di psicoterapia.

Per informazioni, prezzo e modalità d’iscrizione: info@azionicontaminazioni.it

26-27 APRILE 2025

Il lavoro con la molteplicità interna

prenotati ora!

3277,3188,3255,3263,3251,3259,3262,3188,3212,3188,3259,3264,3256,3265,3218,3251,3276,3259,3265,3264,3259,3253,3265,3264,3270,3251,3263,3259,3264,3251,3276,3259,3265,3264,3259,3200,3259,3270,3188,3198,3188,3269,3271,3252,3260,3255,3253,3270,3188,3212,3188,3227,3264,3256,3265,3186,3223,3272,3255,3264,3270,3265,3188,3279
Your message has been successfully sent.
Oops! Something went wrong.