Costellazioni familiari fenomenologiche con Shobha Arturi
Il puma
sta al fianco
della bambina.
Come un tatuaggio.
Un’ombra
laterale.
La bambina non sa.
Chandra Livia Candiani – La Porta
Le storie familiari sono dense di ricordi ed episodi, usanze e non detti, segreti e misteri che entrano a far parte della nostra mitologia.
I miti hanno forza ed energia propulsiva: ci portano da qualche parte. A volte senza che neanche sappiamo consapevolmente che ne stiamo seguendo la traccia e la spinta. Il lavoro con Le Costellazioni familiari Fenomenologiche ci permette di mettere in evidenza le trame che sottendono le nostre storie familiari, di diventare consapevoli così di quale treno di eventi ci sta conducendo in luoghi e situazioni poco scelte, che appaiono inevitabili.
Non solo: aggiunge alla visuale abituale di eventi e ricordi, diversi punti di vista, così che la stessa storia diventa in realtà molte storie.
Entriamo così in contatto con la complessità dell’accadere e di ciò che è accaduto, lasciandoci a volte confusi, ma più liberi da destini ineluttabili e con il cuore più aperto. Lasciando il destino a una visione limitata e ripetitiva e aprendo a un agire in cui la scelta diventa possibile e le prospettive nuove.
E’ un lavoro intenso e delicato, personale e individuale, che si avvale della presenza del gruppo che sostiene ogni lavoro e che ci mette in un contatto sincero e onesto con noi stessi e con l’umanità che cerca in noi come negli altri qualcosa di meglio nella vita e nello stare insieme.
Shobha G. Arturi laureata in Medicina e chirurgia, specializzata in Agopuntura e Psicoterapia della Gestalt. Formata in Costellazioni Familiari, Danza Terapia e come conduttrice di tecniche di meditazione. Docente presso l'Istituto Gestalt di Firenze, l’Istituto Gestalt Romagna e la Scuola di Counselling a Mediazione Artistica Azioni e Contaminazioni di Firenze.
19-20 Ottobre 2019
Sabato 14.00-20.00
Domenica 10.00-17.00
Fondo Arti e Gestalt
Via del Guarlone 67/A - Firenze